Incidenti stradali, crescono quelli degli autobus del 3,3%

Incidenti Stradali Autobus2429 autobus sono rimasti coinvolti in incidenti nel 2016, in aumento rispetto ai tir che sono 10 volte di più, lo rivela Continental

Quello degli incidenti stradali – leggi qui tutte le novità – è un settore sempre sotto i riflettori, soprattutto per gli enti e gli organi indipendenti come il Centro Ricerche  Continental Autocarro che ha elaborato i dati Istat sul numero diautobus che nel 2016 hanno concluso il loro viaggio con un impatto. Secondo le ultime rilevazioni gli autocarri pesanti(incluse le motrici) coinvolti in un  incidente  stradale  sono  stati 20 mila 642,  con  una  lieve  diminuzione  (-0,5%) rispetto  al  2015. Un trend in crescita invece quello degli autobus che sono aumentati in media del 3,3% rispetto allo stesso anno, un aumento che vede la Sardegna in testa per numero di incidenti con bus schizzato in alto del +51%.

BUS E TIR SI INVERTONO

“I dati sugli autobus e sugli autocarri coinvolti in un incidente stradale – sottolinea Enrico Moncada, Responsabile della Business Unit Truck Replacement di Continental Italia – evidenziano che, dopo il calo sostenuto registrato dal 2006 al 2015, tra il 2015 ed il 2016 non vi sono stati ulteriori miglioramenti sensibili, anzi il numero di autobus coinvolti in incidente è aumentato, mentre il numero di autocarri è sostanzialmente stabile”.Sembrerebbe quindi che vi sia stata un’inversione di tendenza per ciò che riguarda i dati sulla sicurezza dei mezzi pesanti in circolazione in Italia o perlomeno, nel caso degli autocarri, un rallentamento del calo dei veicoli coinvolti in incidente. Secondo Continetal, mentre una recente statistica americana dice che aumenta il numero di feriti e danni dei camion negli incidenti.

I DATI SUGLI AUTOCARRI

Per ciò che riguarda gli autocarri, la diminuzione percentualmente maggiore del numero di veicoli coinvolti in un incidente è stata registrata in Valle d’Aosta (-26,8%); seguono l’Emilia Romagna (-7,5%), il Trentino Alto Adige (-5,9%) e l a Lombardia (-4,8%). In calo anche i dati di Friuli Venezia Giulia, Molise, Umbria e Lazio. Inva riata la situazione della Basilicata. Aumenti sono stati registrati nelle altre regioni, fino ad arriv are al +5,7% della Sardegna, al +6,3% del Piemonte ed al +6,6% della Campania.

 

INCIDENTI AUTOBUS PER REGIONE

Nel comparto degli auto bus le regioni che hanno fatto registrare un calo del numero di veicoli coinvolti in un incidente sono la Valle d’Aosta (-83,3%), Abruzzo (-33,3%), Sicilia (-19%), Umbria (-11,1%), Piemonte (-8,2%), Calabria (-8%) e Lombardia (-4,3%). Tutte le altre regioni presentano dati in aumento, fino ad arrivare al +43,1% del Trentino Alto Adige, al +50% del Molise ed al +51,9% della Sardegna.

Fonte sicurauto.it